Immersioni Sharm el Sheikh: I 10 Migliori Siti nel Mar Rosso

Immersioni Sharm el Sheikh

Sharm el Sheikh, gioiello incastonato sulla punta meridionale della penisola del Sinai, rappresenta una delle destinazioni più ambite al mondo per gli appassionati di immersioni Sharm el Sheikh. Le acque cristalline del Mar Rosso nascondono un ecosistema marino di straordinaria bellezza, caratterizzato da barriere coralline mozzafiato, relitti carichi di storia e una biodiversità che non ha eguali. In questa guida completa, esploreremo i migliori siti per immersioni subacquee, offrendo consigli utili sia per subacquei esperti che per principianti desiderosi di scoprire le meraviglie sottomarine di questo paradiso egiziano.

Perché scegliere Sharm el Sheikh per le tue immersioni

Il Mar Rosso che bagna Sharm el Sheikh è rinomato per diversi fattori che rendono le immersioni Sharm el Sheikh una meta ideale per i subacquei di tutto il mondo:

  • Visibilità straordinaria: le acque cristalline offrono una visibilità che spesso supera i 30 metri
  • Temperature ideali: l’acqua mantiene temperature piacevoli (22-28°C) durante tutto l’anno
  • Biodiversità marina: oltre 1.200 specie di pesci e 250 tipi di corallo
  • Accessibilità dei siti: molti punti d’immersione si trovano a breve distanza dalla costa
  • Infrastrutture eccellenti: centri diving professionali e guide esperte

Questi elementi rendono le immersioni Sharm el Sheikh un’esperienza indimenticabile per subacquei di ogni livello.

I migliori siti d’immersione a Sharm el Sheikh

Ras Mohammed National Park

Il Parco Nazionale di Ras Mohammed rappresenta il fiore all’occhiello delle immersioni Sharm el Sheikh. Situato all’estremità meridionale della penisola del Sinai, questo santuario marino protetto ospita alcuni dei siti d’immersione più spettacolari al mondo:

Shark Reef e Yolanda Reef: Un’immersione leggendaria che combina due barriere coralline adiacenti. Il sito è famoso per le correnti che attirano banchi di pesci pelagici e, occasionalmente, squali. La zona del relitto della Yolanda, con il suo peculiare carico di sanitari, offre uno scenario surreale e fotogenico.

Anemone City: Come suggerisce il nome, questo sito è celebre per le distese di anemoni che ospitano coloratissimi pesci pagliaccio. Le pareti verticali ricoperte di coralli molli creano un paesaggio subacqueo di incomparabile bellezza.

Jackfish Alley: Una gola sottomarina che si apre in una splendida laguna sabbiosa, spesso abitata da grandi banchi di carangidi. Le grotte e gli anfratti lungo il percorso offrono rifugio a murene, pesci scorpione e altre affascinanti creature marine.

Visualizza il pacchetto viaggio: Il viaggio della Riserva Ras Mohammed

Lo Stretto di Tiran

A nord di Sharm el Sheikh, lo Stretto di Tiran ospita quattro maestose barriere coralline che prendono il nome da cartografi britannici: Jackson, Woodhouse, Thomas e Gordon. Questi reef rappresentano punti di riferimento imprescindibili per le immersioni Sharm el Sheikh e si estendono dal fondo marino fino quasi alla superficie, creando spettacolari giardini di corallo:

Jackson Reef: Il più settentrionale dei quattro, caratterizzato da pareti verticali che scendono a grande profondità. La punta nord ospita i resti del relitto del Lara, mentre le correnti attirano spesso squali martello e squali grigi.

Thomas Reef: Il più piccolo ma tra i più emozionanti, con passaggi stretti e canyon da esplorare. Le forti correnti che lo attraversano favoriscono la presenza di pesci napoleone, tonni e barracuda.

Gordon Reef: Facilmente riconoscibile per il relitto della nave Loullia che emerge dalla superficie. Questo sito è particolarmente adatto anche per lo snorkeling Sharm, grazie ai coralli che crescono in acque poco profonde.

Siti d’immersione locali

I fondali intorno a Sharm el Sheikh offrono eccellenti opportunità d’immersione anche senza allontanarsi troppo dalla costa:

Ras Umm Sid: Situato vicino al faro di Sharm, questo sito è famoso per la “Pinacoteca”, una parete ricca di straordinari ventagli di gorgonie rosse. Perfetto per fotografi subacquei e per immersioni notturne.

White Knight: Un pinnacolo sottomarino circondato da sabbia bianca, popolato da nuvole di pesci anthias e damigelle. Le fessure nella roccia nascondono aragoste e gamberi pulitori.

Far Garden: Un giardino di coralli molli dai colori vivaci che digrada dolcemente verso il blu. Ideale per subacquei alle prime armi grazie alla sua conformazione semplice e alla ricchezza di vita marina in acque poco profonde.

Near Garden: Come suggerisce il nome, è più vicino alla costa rispetto al Far Garden. Offre un’immersione rilassante tra praterie di coralli e pesci colorati, perfetta per principianti o come seconda immersione della giornata.

Relitti da esplorare

Le acque di Sharm el Sheikh custodiscono affascinanti relitti che raccontano storie di naufragi e battaglie navali:

SS Thistlegorm: Sebbene richieda un’escursione in barca di un giorno intero da Sharm, questo relitto della Seconda Guerra Mondiale è considerato uno dei migliori al mondo. La nave da carico britannica, affondata nel 1941, conserva ancora locomotori, motociclette, camion e altri equipaggiamenti militari dell’epoca.

Dunraven: Situato al largo di Ras Mohammed, questo veliero del XIX secolo giace capovolto a una profondità di 30 metri. La chiglia, ora rivolta verso l’alto, è ricoperta di coralli e offre rifugio a una ricca fauna marina.

sharm el sheikh immersioni

Quando andare per le immersioni Sharm el Sheikh

Le immersioni Sharm el Sheikh offrono condizioni favorevoli durante tutto l’anno, ma esistono periodi particolarmente indicati:

  • Marzo-Maggio: Periodo ideale con acque calme, ottima visibilità e temperature piacevoli
  • Settembre-Novembre: Altra stagione eccellente, con acqua ancora calda e minore affollamento
  • Dicembre-Febbraio: Periodo più fresco ma con maggiori probabilità di avvistare squali martello e mante
  • Giugno-Agosto: Alta stagione turistica con temperature elevate (acqua fino a 30°C)

Visualizza il pacchetto viaggio : pacchetto sharm el sheik

Consigli pratici per i subacquei

Centri diving e certificazioni

Sharm el Sheikh vanta numerosi centri diving certificati PADI, SSI o CMAS, specializzati nelle immersioni Sharm el Sheikh. Per i principianti, è possibile ottenere la certificazione Open Water in circa 4 giorni, mentre i subacquei già certificati possono partecipare immediatamente alle immersioni guidate.

I principali centri offrono pacchetti che includono:

  • Immersioni giornaliere con guida
  • Noleggio dell’attrezzatura completa
  • Trasporto dal/al hotel
  • Pranzo a bordo delle imbarcazioni

Sicurezza durante le immersioni

La sicurezza deve sempre essere la priorità:

  • Rispettare i limiti di profondità della propria certificazione
  • Non toccare mai coralli o creature marine
  • Controllare regolarmente il proprio computer subacqueo
  • Mantenere sempre il contatto visivo con il compagno d’immersione
  • Seguire scrupolosamente le indicazioni delle guide locali

Snorkeling a Sharm el Sheikh

Snorkeling a Sharm el Sheikh

Non tutti sono pronti per le immersioni con bombole, ma lo snorkeling Sharm offre comunque esperienze indimenticabili. Siti consigliati per lo snorkeling includono:

  • Ras Katy: Una barriera corallina facilmente accessibile dalla spiaggia
  • Shark’s Bay: Acque calme e cristalline con coralli che iniziano a pochi metri dalla riva
  • The Gardens: Un’area che comprende Near Garden, Middle Garden e Far Garden, ideale per esplorazioni in superficie

Conservazione dell’ecosistema marino

Il Mar Rosso rappresenta un ecosistema fragile che richiede protezione. I subacquei e gli appassionati di snorkeling Sharm dovrebbero:

  • Utilizzare creme solari eco-compatibili
  • Non gettare rifiuti in mare
  • Mantenere un assetto neutro per evitare di danneggiare i coralli
  • Partecipare alle iniziative di pulizia dei fondali organizzate dai centri diving

Visualizza il pacchetto viaggio : safari sharm el sheikh

Conclusione

Le immersioni Sharm el Sheikh offrono un’avventura subacquea senza paragoni, in un ecosistema marino tra i più ricchi e preservati al mondo. Dalla maestosità di Ras Mohammed all’incanto dello Stretto di Tiran, passando per i misteriosi relitti e i colorati giardini di corallo, ogni immersione regala emozioni indimenticabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *